News:

Bored?  Looking to kill some time?  Want to chat with other SMF users?  Join us in IRC chat or Discord

Main Menu

VPS e picchi della CPU al 100%

Started by Tanakino, August 30, 2013, 03:11:56 AM

Previous topic - Next topic

Tanakino

Un po' come un altro utente di un altro topic, anche io ho dei problemi con un VPS di Aruba .
La cosa strana è che i problemi si verificano solo da 3 giorni. Il forum è piantato ed entrando nel power panel ho notato dei picchi della CPU al 100%.
Si verificano anche di notte, quando la navigazione è per certo a 0 .

Cosa posso fare ?



Help !


T.

Tanakino

Inutile dire che ho letto tutto l'altro topic, ma non ci ho capito molto .. dipende anche nel mio caso da dei problemi di database ? Non di CPU come credevo ?

Grazie !!

T.

emanuele

C'è un motivo particolare per cui stai usando php-cgi e non php come modulo di apache?


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

Tanakino

Quote from: emanuele on August 30, 2013, 11:44:49 AM
C'è un motivo particolare per cui stai usando php-cgi e non php come modulo di apache?

Sì, l'ignoranza ..  :'(

Io non so nemmeno cosa sia ..

Che devo fare ?


Grazieeee!!

T.

emanuele

Ehhh....caschi abbastanza male, di configurazione server non sono un genio...

Che distribuzione linux stai usando?


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

Tanakino

Quote from: emanuele on August 31, 2013, 04:34:29 AM
Ehhh....caschi abbastanza male, di configurazione server non sono un genio...

Che distribuzione linux stai usando?

Oh mamma .. non so neanche cosa voglia dire la domanda ...


T.

Tanakino

Continuano i guai e sono SEMPRE di questo tipo : counter_cpu_share_used

Che posso fare ?

Grazie !


T.

emanuele

E' una VPS "managed"? (Cioè che hanno installato "loro" e tu la usi solo?)
In questo caso, forse ti convine sentire Aruba, sono loro che sanno meglio di chiunque altro com'è configurata e cosa va toccato...


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

Tanakino

Grazie, Emanuele .

Purtroppo Aruba se ne infischia letteralmente, ha ( secondo me ) IL PEGGIOR supporto che abbia mai incontrato trai i vari hosting service.

L' errore che ricevo è sempre il medesimo : counter_cpu_share_used ( che balza a livelli tra il 90 ed il 100% ) . Anche facendo una ricerca in rete non ho trovato niente .. sigh ... :(


T.

emanuele

Ok, ma *tu* cosa puoi e non puoi fare sulla VPS?
Ad esempio: hai installato il sistema da zero?
Te l'hanno consegnato "chiavi in mano" e tu puoi installare quello che vuoi?
Te l'hanno consegnato "chiavi in mano" e tu non puoi installare niente?
Puoi configurare quello che c'è installato? Cioè hai accesso ai file di sistema ed una certa libertà di configurazione?
Un po' di dettagli...


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

Tanakino

Grazie per la mano Emanuele .

Il sistema me lo hanno dato "chiavi in mano" però penso di poter installare ciò che credo .

Penso di poter configurare ogni cosa, almeno credo ... E' che non me ne intendo per niente .

nel frattempo il guaio è peggiorato e va in break a tutte le ore ..



Tanakino

Vi prego, non mi abbandonate ..  :'(

T.

emanuele

Il problema non è abbandonarti, ma è che la cosa migliore in questo specifico caso sarebbe entrare in contatto con Aruba e vedere "cosa" esattamente non va e cosa esattamente puoi fare.
Oltre tutto se tu non sai "niente" di server, non me la sento nemmeno di suggerirti "installa questo" o "fai quest'altro", perché se si rompre qualcosa, poi può essere un casino sistemarlo.

Ripeto, non è che voglio abbandonarti, ma in questa specifica situazione non credo sia la soluzione giusta tirare ad indovinare. Anche perché da quanto ho visto qualcunque suggerimento ti posso dare (io) è un tirare ad indovinare... (e ti ricordo che io di server non ne so molto)


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

Tanakino

Grazie mille Emanuele ,

siccome però Aruba ha un supporto pessimo ( mi hanno detto che se voglio, mi riformattano tutto, di più non possono fare ).

Approfitto della tua gentilezza per togliermi qualche dubbio :

- E' possibile che su un server vps linux ci sia un virus ? ( non credo, ma non si sa mai )

- E' possibile che siano riusciti a modificare il codice del forum in qualche modo installando un virus o un malware ? ( scansionando i file con avast (offline) non mi dà però nessun problema )

Come posso verificare la mia situazione attuale, secondo te ? Che consigli puoi darmi ? Anche solo per cominciare ad escludere qualcosa perchè al momento non ho idea di SE e DOVE possa essersi insinuato qualcosa  che lavora di continuo, anche la notte, quando la navigazione è zero ..


Grazie infinite !!!

T.

emanuele

Improbabile sia un "virus". I server vengono solitamente attaccati in modo da ottenere l'accesso, non per fare scherzetti.

La prima cosa che mi chiedo è: sei veramente sicuro ti serva una VPS? (Io ho un forum di dimensioni simili (sui 50k post), con blog e altre cose su uno shared di Aruba.)

Detto questo, come ho suggerito prima io imposterei php come modulo di apache e non come cgi tanto per. Non è detto che questo risolva niente o anche solo aiuti.
Sul sito hai attivo anche wordpress, hai altro?
Potrebbe essere una qualunque delle cose che hai sù a causare questi picchi.
Mod di SMF? Plugin di WP?

Come possibile palliativo nel frattempo puoi provare ad abilitare il load balancing (admin > config > server > bilanciamento carico).


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

Tanakino

Ciao Emanuele,

in effetti ho anche wordpress installato sullo stesso VPS, ma anche se lo chiudo , la cosa non cambia ..

Mamma mia , tra mod di SMF e plug di wordpress saranno almeno 60-70 ... ma ognuna di loro dovrebbe essere "attiva" solo a sito aperto, giusto ? Quando non ci sono visite, non dovrebbero comunque creare lavoro per la CPU , è giusto come ragionamento ?

Lo chiedo perchè io i picchi li ho anche la notte, senza alcuna visita ...


T.

emanuele

O_o

Cioè non hai nemmeno un bot? Niente? Nada? Log di apache completamente vuoti?


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

Tanakino

Oddio, qualche movimento c'è ..

ad esempio , la notte scorsa ho avuto un picco alle 3:15 .


11 set 2013 03:15:29 Risorse Resource counter_cpu_share_used red alert on environment 95.110.178.205 current value: 98 soft limit: 85 hard limit: 95 Zona rossa counter_cpu_share_used



ed il log del traffico dalle 3 alle 4 mi da :


ore   in entrata      in uscita
03    2,705.78         12,739.00

Non è che qualcuno si è infiltrato e mi usa per sparare spam ?


T.

emanuele

Sarebbe più utile avere i log di apache in modo da sapere che pagine erano visitate in quel periodo. ;)


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

Tanakino

Come posso procurarmeli ? Io ho accesso ad un "power panel" e/o ad un plesk .. ma non mi pare di trovare in nessuno dei due un riferimento ai log di apache ..

Non so se ho accesso a dati del genere, il VPS Aruba che ho io è limitato rispetto ad un server dedicato ..


T.

emanuele

Non saprei, log, accessi...qualcosa del genere...


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

Tanakino

Mannaggia, non trovo niente .. forse non vi ho accesso . Che disdetta.

T.

emanuele

Beh, dato che sei su una VPS, guarda dove i log effettivamente sono, dovrebbe essere in /var/log/apache2/access.log
Nel caso non fossero abilitati ti conviene abilitarli, per il come...probabilmente devi prima scoprire di quale distribuzione si tratta...
Ad ogni modo, ti metto la guida ad httpd di ubuntu:
http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/serverguide/it/httpd.html
è un po' vecchia, ma è in italiano.
Se invece puoi usare l'inglese ne trovi ovunque. ;)


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

aga21

Non è che è il mio stesso problema dell'altro topic?

emanuele

Non credo, le volte che ho guardato il "status.php" di Tanakino, non c'erano mai processi SQL in attesa, ma ogni volta che un'istanza di php viene lanciata, crea un picco al 100%, il che mi fa supporre un qualche problema di configurazione, ma non essendo esperto non saprei... :(


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

tatore


Ciao, ti lancio un segnale:
puoi creare un file phpinfo, così vediamo almeno i moduli installati?
Altro piccolo particolare: è possibile avere il link al tuo sito/forum?
Visti sito e forum.
*Salvo*




Quote from: Rumbaar
I wont jump to conclusion, but you might be hacked?

Tanakino

#26
Grazie ragazzi della mano che mi state dando !!



Grazieeee

tatore

Guarda...non ho molto tempo per scrivere, ma ti dico al volo quello che penso:
intanto dovresti trovare il modo di farti aggiornare la libreria PHP e MySQL almeno alla versione 5.3.27(PHP) e 5.5.X(MySQL) perché avresti tutta una serie di funzioni che non ha la tua versione PHP e ormai MySQL usa l'engine InnoDB che per molti versi è immediato nelle risposte.
Ti manca una cache e/o un acceleratore lato server: eaccelerator, APC, Memcache sono degli esempi di moduli che potresti far installare, previo update PHP, per viaggiare anche in sicurezza con gli script che hai sul server. Alla fine hai una home e un forum...non vogliono un mago per girare "dignitosamente".
Purtroppo se non hai dimestichezza con la gestione VPS è un casotto. Ma contattami privatamente che ti posso dare un valido aiuto.
Ultimo ma non per importanza:
i parametri inseriti in my.cnf (lo spartito del database, il contenitore di valori che rendono le query e gli output efficienti) forse andrebbero rimodulati anch'essi, e lo leggo dallo Status.php. Se trovi chi ti lancia uno script lato ssh come Mysqltuner.pl, non solo sapresti come stai, ma avresti inquadrati anche i valori che andrebbero cambiati, perché è probabile (anzi sicuro) che le risorse del tuo VPS sono distribuite male.
*Salvo*




Quote from: Rumbaar
I wont jump to conclusion, but you might be hacked?

Tanakino

Grazie infinite Tatore !!!!  :D

Da quello che so, purtroppo Aruba non lascia che io installi, nè lo fanno loro, alcun accelleratore: glielo avevo già chiesto ..  :'(

Adesso provo a chiedergli se mi upgradano php .. Nel Plesk vedo che c'è una possibilità di upgrade, ma credo sia riferita appunto a Parallel, non ai contenuti del server.. la faccio ? Non è che si inceppa qualcosa ?


Vediamo se ho capito bene ( sono molto, ma molto, gnucco .. :( ) : dovrei caricare via ftp un software o forse un file di nome Mysqltuner.pl , è così ? Questo per poter verificare alcuni stati del db .. ho capito bene ?


Grazieeeeeeeeee

tatore

Guarda, con Virtuozzo/Parallels puoi fare tutto, ma i danni che potrebbe lasciare sono troppi. Se non ricordo male puoi aggiornare lo script Plesk,  moduli Plesk, ma non PHP, MySQL e altro. Io l'ho usato ma per un server (non una vps), e ogni volta che dovevo aggiornare il php dovevo fare croci e scongiuri.
Le migliorie (update, upgrade, monitoraggio, modulazioni, cache e acceleratori) sono routine, ma chi vuole gestire dei siti e non vuole occuparsi dell'area sistemistica non può toccare, perché sono solo comandi che si lanciano da terminale (SSH) e non files che si caricano via ftp. Ti ho mandato un messaggio, valuta. Purtroppo chi vende vps non è tenuto a gestirtelo. Però d'altra parte come fai se non capisci nulla di server?
Resto a tua disposizione.
*Salvo*




Quote from: Rumbaar
I wont jump to conclusion, but you might be hacked?

Tanakino


Restano comunque i miei guai, che non posso risolvere come Tatore mi consigliava in PM, per cui se qualcuno ha un'idea , sono disponibile ad ascoltarlo .


Grazie.

T.

tatore

Mi sono permesso di fare qualche breve test di performance per dare il via alle varie supposizioni che si fanno da esterno.

Il problema è dunque la lentezza e reattività del sito.

Ho lanciato 1000 richieste HTTP totali in 100 richieste simultanee, vediamo quanto ci ha messo a rispondermi alla pagina del phpinfo.php

Server Software:        Apache
Server Hostname:        www.jamble.it
Server Port:            80


Document Path:          /phpinfo.php
Document Length:        54386 bytes


Concurrency Level:      100
Time taken for tests:   90.394 seconds
Complete requests:      1000
Failed requests:        0
Write errors:           0
Total transferred:      54526000 bytes
HTML transferred:       54386000 bytes
Requests per second:    11.06 [#/sec] (mean)
Time per request:       9039.359 [ms] (mean)
Time per request:       90.394 [ms] (mean, across all concurrent requests)
Transfer rate:          589.07 [Kbytes/sec] received


Dunque ci ha messo 90 secondi per processare 1000 richieste, 11 richieste al secondo alla velocità di
[size=78%][/size]589kb/s. Le ha processate tutte, è un ottimo risultato.[size=78%]
[/size]Vediamo ora la differenza dello stesso test, alla pagina del forum la quale farà uso di piu include, piu files e di connessioni al mysql:
Server Software:        Apache
Server Hostname:        forum.jamble.it
Server Port:            80


Document Path:          /index.php?action=forum
Document Length:        136550 bytes


Concurrency Level:      100
Time taken for tests:   1135.814 seconds
Complete requests:      1000
Failed requests:        1000
   (Connect: 0, Receive: 1, Length: 998, Exceptions: 1)
Write errors:           0
Non-2xx responses:      362
Total transferred:      87205534 bytes
HTML transferred:       86854254 bytes
Requests per second:    0.88 [#/sec] (mean)
Time per request:       113581.410 [ms] (mean)
Time per request:       1135.814 [ms] (mean, across all concurrent requests)
Transfer rate:          74.98 [Kbytes/sec] received
[size=78%]
[/size]Un disastro, 1000 richieste inviate, tutte fallite, non riesce a gestire 100 richieste simultanee, neanche 10 richieste simultanee! il problema che ogni richiesta che fa uso del mysql ci mette dai 3 ai 6 secondi di risposta:
:~$ time curl -I "http://forum.jamble.it/index.php?action=forum"
HTTP/1.1 200 OK
Date: Wed, 25 Sep 2013 15:43:03 GMT
Server: Apache
Pragma: no-cache
Cache-Control: private
Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT
Set-Cookie: PHPSESSID=l9u032jf8frfr1eegt55a1n761; path=/
Last-Modified: Wed, 25 Sep 2013 15:43:04 GMT
X-Powered-By: PleskLin
Connection: close
Content-Type: text/html; charset=UTF-8


real   0m3.573s
user   0m0.008s
sys   0m0.004s



Pagine come quella di registrazione al forum la quale non fa uso di mysql intensivo facendo query minimali risponde in molto meno tempo:





:~$ time curl -I "http://forum.jamble.it/register/"
HTTP/1.1 200 OK
Date: Wed, 25 Sep 2013 15:56:05 GMT
Server: Apache
Pragma: no-cache
Cache-Control: private
Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT
Set-Cookie: PHPSESSID=44lf8fgn9rssam39tains8sst6; path=/
Last-Modified: Wed, 25 Sep 2013 15:56:05 GMT
X-Powered-By: PleskLin
Connection: close
Content-Type: text/html; charset=UTF-8




real   0m0.586s
user   0m0.008s
sys   0m0.004s
[size=78%]
[/size]Ti consiglio quindi di ottimizzare molto il mysql e di testare l'accesso al disco della VPS.[size=78%]
[/size]Dovresti capire quanto hai di garantito e quanto è effettivamente il tuo accesso al disco, se inferiore a 10MB/s non ti consiglio di tenere il server mysql li ma di averne uno esterno. Questo problema potrebbe essere risolto se aumenti la RAM e usi la ramcache per mysql query cache aumentando sia il buffer che altri fattori nel my.cnf[size=78%]

[/size]Fondamentalmente, il problema è al 90% il MySQL che a sua è rallentato dall'accesso al disco troppo lento.
*Salvo*




Quote from: Rumbaar
I wont jump to conclusion, but you might be hacked?

Tanakino

Hey, grazie mille !!

Capisco un quarto di quello che hai detto ( purtroppo per me ) , però penso di aver compreso la sostanza.

Credo cha Aruba non offra di meglio con il pacchetto che ho io e purtroppo non ho budget per aumentare la potenza del VPS e passare ad un Vps più "importante"..

Non capisco .. alcuni che hanno forum più popolosi del mio sono su normale Hosting e non si lamentano .. Non capisco come facciano e come mai. se davvero è così, il mio consumi molte più risorse .. che siano le Mod ? Ne ho un sacco !!!


Grazieeee !!!

T.

emanuele

In effetti è la stessa domanda che mi faccio io che ho un forum circa il doppio del tuo (in termini di post, almeno contando quelli visibili ai visitatori), blog, wiki e sito...su uno shared di aruba... va beh, probabilmente ho molte meno visite.


Take a peek at what I'm doing! ;D




Hai bisogno di supporto in Italiano?

Aiutateci ad aiutarvi: spiegate bene il vostro problema: no, "non funziona" non è una spiegazione!!
1) Cosa fai,
2) cosa ti aspetti,
3) cosa ottieni.

tatore

Come ho già scritto, le risorse sono distribuite male, ed è quello che succede quando si passa ad un VPS o peggio ad un dedicato su cui non si calcolano i corretti impieghi delle risorse.
Paradossalmente negli shared plans, sono i sistemisti che ottimizzano le configurazioni, evitando che determinati script possano accanirsi su una fonte (nel caso di Tanakino MySQL) facendo danni. Anche perché oversellers come Aruba tagliano subito i viveri e rinominano le cartelle incriminate.
Ecco che una soluzione più ampia, come un VPS invece di essere una soluzione diventa un problema, soprattutto in termini di aggiornamenti.
In teoria si potrebbero hostare "fino a 10 siti" dice la società fornitrice. Sì: ma con quali risorse?
Almeno inizialmente allora è meglio affidarsi ad un esperto che monitori l'impiego di risorse calibrandone i tiri, e poi arrivederci ci vediamo tra sei mesi, o stare su uno shared, dove i sistemisti ci stanno sempre sopra, perché su un unico server ci stanno anche 3000 siti, e quindi i downtime sarebbero sciagure collettive. Esecuzioni di massa.
*Salvo*




Quote from: Rumbaar
I wont jump to conclusion, but you might be hacked?

Advertisement: